Il segreto n. 3 per avere successo nei tender internazionali: Aderenza alle specifiche tecniche richieste
- Export by Tender
- 3 apr 2024
- Tempo di lettura: 2 min

Nella documentazione di ogni gara è sempre presente la sezione delle specifiche tecniche di quanto richiesto.
Si tratta dell'elenco e delle caratteristiche:
peculiari tecniche
funzionali
di scopo
Insieme alle quantità da fornire, costituiscono il dossier tecnico che guida l'offerente nella comprensione, individuazione e selezione dei beni/servizi/lavori da offrire e quotare.
Sono sempre ben individuabili attraverso una sezione dei documenti dedicata e generalmente sono presentati nella seguente maniera:
SERVIZI: descrizione e finalità dei servizi richiesti; si aggiungono, a volte, speciali richieste (la compatibilità di un software rispetto ad uno già in uso, etc);
FORNITURE: elenco per lotti dei beni richiesti, con titolo, tipologia, quantità, descrizione delle principali caratteristiche e funzionalità. Può capitare che vengano addirittura indicati marca e modello ma ciò è frutto di:
un errore di chi ha realizzato la documentazione
una precisa volontà della S.A. in quanto beni similari sono già noti ed utilizzati sul posto
LAVORI: descrizione e finalità dei lavori da svolgere, accompagnata sempre da disegni tecnici e report e/o studi che accompagnano il progetto.
PRESTATE MOLTA ATTENZIONE A:
verifica di tutte le specifiche richieste (fin nel minimo dettaglio)
verifica della presenza o meno di parti di ricambio e/o servizi accessori richiesti (spesso non hanno una voce separata, ma sono parte integrante dell'item richiesto)
verifica tecnica della compatibilità della richiesta (capita che un bene richiesto sia fuori produzione o sorpassato per caratteristiche o che un calcolo su un lavoro non sia corretto)
Ricordate che in caso di beni bisogna indicare marca e modello, in caso di servizi è necessario mettere nero su bianco la vostra proposta o in caso di lavori avallare il progetto della contracting authority o proporre una variante; in tutti i casi nei tender vale quello che presentate, su quello vi giudicano, rarissimamente esistono negoziazioni!
COME PRESENTARE L'OFFERTA TECNICA PERFETTA?
presentate l'offerta tecnica seguendo fedelmente i modelli inseriti nei documenti di gara
se vi sono delle migliorie rispetto alla richiesta, spiegate bene ma brevemente, senza perdersi in troppe righe e parole; capita che chi valuta non sia un esperto tecnico, quindi non capirebbe ed apprezzerebbe.
allegate sempre minimo 1 pagina, max 4, di schede tecniche possibilmente con foto (se si parla di beni) o calcoli/disegni (se si tratta di lavori)
Vuoi sapere se il tuo prodotto/servizio è richiesto nei tender?
Richiedi gratuitamente il tuo Tender Check-up, ti forniremo un report con i dati essenziali per sapere se il tuo prodotto/servizio è richiesto nei tender finanziati da donor internazionali e valutare come far diventare i tender una linea di export aziendale.
Comentarios